Sì, vorrei osare permettermi un'osservazione. Ma ovviamente te la potrei rivolgere in privato.
[Non è una cosa che abbia legami con l'attività di moderazione: è che da piccolo ho fatto Ragioneria, cinque lustri fa, e riguarda la mia sensibilità a certe cose, causata da quei nobili studi]
volevo chiederti di non inserire lo spazio prima del punto interrogativo (o esclamativo) al termine della frase. La mia scheletrica prof. di dattilografia ci teneva tanto. Tutto qui.
Che io sappia, tutta i simboli di punteggiatura vogliono lo spazio dopo, non prima.
Credo che ...forse solo i puntini di sospensione prima di una parola possano permettersi il lusso di invertire la regola, ma su questo la mia prof non approfondì mai il discorso.
A proposito, l'ultimo libro che ho letto dedica qualche pagina a favore del punto e virgola.
Non immaginavo che il punto e virgola potesse raccogliere tanta solidarietà, ma anche tanto disprezzo.
La famiglia Punto-e-virgola Gianni Rodari
C'era una volta un punto
e c'era anche una virgola:
erano tanto amici,
si sposarono e furono felici.
Di notte e di giorno
andavano intorno
sempre a braccetto:
"Che coppia modello -
la gente diceva -
che vera meraviglia
la famiglia Punto-e-virgola".
Al loro passaggio
in segno di omaggio
perfino le maiuscole
diventavano minuscole:
e se qualcuna, poi,
a inchinarsi non è lesta
la matita del maestro
gli taglia la testa