Portafogli e Strategie (investimento) Il cassetto degli obbligazionisti perpetui (1 Viewer)

absolute beginner

Nuovo forumer
Buongiorno a tutti,
questo è il mio primo post e ne approfitto per presentarmi, ma soprattutto per fare i complimenti a tutti i voi per il livello (altissimo) e i toni (civilissimi, il che non è da tutti) della discussione.

Credo di essere quello che qui chiamate "cassettista dinamico", con un profilo di rischio medio-alto, rischio che cerco di contenere diversificando e informandomi il più possibile.

Nell'ottica di una possibile (?) ripresa economica e del rialzo delle quotazioni del petrolio ho fatto un paio di entrate su questo ETF GB00B15KXV33 con l'oil tra 47 e 50.

Ora stavo guardando ENI, che ha confermato una cedola di 1,12 euro per azione, e che come titolo dovrebbe beneficiare del rialzo del petrolio.

In ottica di cassetto, cosa ne pensate?

Grazie per qualsiasi spunto!
 

cumulate

Forumer storico
Buongiorno a tutti,
questo è il mio primo post e ne approfitto per presentarmi, ma soprattutto per fare i complimenti a tutti i voi per il livello (altissimo) e i toni (civilissimi, il che non è da tutti) della discussione.

Credo di essere quello che qui chiamate "cassettista dinamico", con un profilo di rischio medio-alto, rischio che cerco di contenere diversificando e informandomi il più possibile.

Nell'ottica di una possibile (?) ripresa economica e del rialzo delle quotazioni del petrolio ho fatto un paio di entrate su questo ETF GB00B15KXV33 con l'oil tra 47 e 50.

Ora stavo guardando ENI, che ha confermato una cedola di 1,12 euro per azione, e che come titolo dovrebbe beneficiare del rialzo del petrolio.

In ottica di cassetto, cosa ne pensate?

Grazie per qualsiasi spunto!

Eni è da sempre la migliore alternativa ai btp lunghi.
se sei per un maggior dinamismo, puoi puntare su Saipem restando nel comparto oil o, uscendone, sulle Popolari (Milano e Sondrio le mie preferite) o sugli industriali
 

Omero

Forumer storico
In ottica di lungo termine per beneficiare del recupero del prezzo del petrolio, non disdegnerei nemmeno titoli di cui si discute su thread dedicati. Ti lancio qualche idea tanto per diversificare :D
- petrobras, non mi dispiacicono le tasso variabile in $ sul tlx
- azioni Lukoil e Gazprom (leggevo su una ricerca a puntate su seeking alpha che sono tra le compagnie con i più bassi costi di estrazione) acquistabili sotto forma di GDR su londra in §$ o francoforte €. Io uso il sito euroland.com per vedere le quotazioni reali in rubli. Ovviamente si tratta di investimenti affetti da più variabili di influenza (oil, crisi Russia/ucraina, performance societarie)
. le Petrochina, CNOOC, Sinopec che pagano dividendi decorosi al netto della doppia tassazione
 

absolute beginner

Nuovo forumer
Eni è da sempre la migliore alternativa ai btp lunghi.
se sei per un maggior dinamismo, puoi puntare su Saipem restando nel comparto oil o, uscendone, sulle Popolari (Milano e Sondrio le mie preferite) o sugli industriali

In ottica di lungo termine per beneficiare del recupero del prezzo del petrolio, non disdegnerei nemmeno titoli di cui si discute su thread dedicati. Ti lancio qualche idea tanto per diversificare :D
- petrobras, non mi dispiacicono le tasso variabile in $ sul tlx
- azioni Lukoil e Gazprom (leggevo su una ricerca a puntate su seeking alpha che sono tra le compagnie con i più bassi costi di estrazione) acquistabili sotto forma di GDR su londra in §$ o francoforte €. Io uso il sito euroland.com per vedere le quotazioni reali in rubli. Ovviamente si tratta di investimenti affetti da più variabili di influenza (oil, crisi Russia/ucraina, performance societarie)
. le Petrochina, CNOOC, Sinopec che pagano dividendi decorosi al netto della doppia tassazione

Grazie ad entrambi :up:

Sì, anche Saipem è in watchlist, come Snam. Il treno BPM forse è partito, ma le popolari sono interessanti, concordo.

Mah, Petrobras mi tenta, ma si leggono cose... :titanic:
Gazprom (bond) ne ho già tanticchia tante :D
 

ferdo

Utente Senior
dopo anni (tanti) sono senza Unipol ... che mi ha dato inizialmente grossi loss, e successivamente tanti gain

sono rimasto pure senza Banco Pop e DB (in verità quantità esegue coperte da call vendute)
 

apaci2

Ad bestias
Banca Sistema - Offerta Pubblica di Vendita e Sottoscrizione
Tipologia: azioni ordinarie
Periodo di sottoscrizione: dal 19/06/2015 al 29/06/2015 (salvo chiusura anticipata)
Prezzo: da un minimo di 3,50 € ad un massimo di 4,35 €
Codice ISIN: IT0003173629

TABELLA-Ipo Banca Sistema, i dettagli dell'offerta | Notizie | Società Italiane | Reuters

-----------------------------------------------------------------------------------------
DATI DELL'OFFERTA GLOBALE (OPVS)
-----------------------------------------------------------------------------------------
Minimo Massimo*
Prezzo per azione (euro) 3,5 4,35
Numero azioni offerte max 38,98 mln
Percentuale capitale offerto 48,47%
di cui quota riservata al pubblico 10%
di cui quota riservata agli istituzionali 90%
Greenshoe pari a 10% offerta
Valore della IPO pre greenshoe (mln) 136,4 169,5
Valorizzazione a prezzi Ipo pre-aumento(mln) 246,5 306,3
Valorizzazione a prezzi Ipo post-aumento(mln) 281,5 349,8
Lotto minimo al retail 1.000 azioni
-----------------------------------------------------------------------------------------

Si sa quanto fanno di utili?

PS
trovato

Banca Sistema ha comunicato i dati del primo trimestre del 2015, che si è chiuso con un utile netto pari a 6,7 milioni di euro in aumento del 36% rispetto ai 4,9 milioni di euro dei primi tre mesi dello scorso anno.
La banca mantiene un'adeguata patrimonializzazione con un Total Capital Ratio Pro-forma (include l’utile del primo trimestre 2015), al 31 marzo 2015, pari al 16,2%.
Al 31 marzo 2015 il totale attivo di bilancio era pari a 2,1 miliardi di euro, in linea con il dato di fine 2014.


Molto grezzamente: 6,7 * 4 = 27 mln / anno
P/E ca 13 al pressimo massimo della forchetta

Se continua a crescere pare interessante.
Settore simile a Banca Ifis (uno dei miei titoli preferiti).
 

GiveMeLeverage

& I will remove the world

apaci2

Ad bestias
Si avvicinano i termini finali per poter sottoscrivere azione Poste:

L’Offerta Pubblica avrà inizio alle ore 9:00 del 12 ottobre 2015 e terminerà alle ore 13 :30 del 22 ottobre 2015, salvo proroga o chiusura anticipata

Qui le informazioni reperibili:
Poste Italiane

I meccanismi per il probabile riparto sono i soliti.
Si cerca di dare un lotto a tutti, in caso fosse impossibile si estrae. Questo vale per ogni tipologia di lotto minimo 500, intermedio 2000, maggiorato 5000.
C'è la facoltà di dimezzare la dimensione dei vari lotti.

Sottoscrizione irrevocabili a meno del TUF art.95-bis che sinceramente non capisco se sia applicabile.

Utili commenti, spunti o cmq come vi comporterete...
 

Users who are viewing this thread

Alto