Goofy Moderator 23 Marzo 2010 #21 Windows Defender che è abilitato di default sui sistemi W7 non è compatibile con Avira 10 ecco una guida su come disabilitare Windows Defender
Windows Defender che è abilitato di default sui sistemi W7 non è compatibile con Avira 10 ecco una guida su come disabilitare Windows Defender
bimatch Guest 23 Marzo 2010 #22 Goofy ha scritto: Avira Free e Avira a pagamento sono la stessa cosa una cosa che cambia sono solo i server per l'aggiornamento (+ veloci quelli della versione a pagamento) io non avrei dubbi Clicca per allargare... Io ho la versione a pagamento: la seconda non dovrebbe avere anche un modulo antispyware online ?
Goofy ha scritto: Avira Free e Avira a pagamento sono la stessa cosa una cosa che cambia sono solo i server per l'aggiornamento (+ veloci quelli della versione a pagamento) io non avrei dubbi Clicca per allargare... Io ho la versione a pagamento: la seconda non dovrebbe avere anche un modulo antispyware online ?
Goofy Moderator 24 Marzo 2010 #24 bimatch ha scritto: Io ho la versione a pagamento: la seconda non dovrebbe avere anche un modulo antispyware online ? Clicca per allargare... il modulo antispyware c'è anche nella free Allegati Screenshot.png 58,1 KB · Visite: 302
bimatch ha scritto: Io ho la versione a pagamento: la seconda non dovrebbe avere anche un modulo antispyware online ? Clicca per allargare... il modulo antispyware c'è anche nella free
Goofy Moderator 24 Marzo 2010 #28 la novità + grande di questa versione è il modulo Pro Active una sorta di Hips presente solo sulla versione a pagamento Allegati avira 10.PNG 6,8 KB · Visite: 285
la novità + grande di questa versione è il modulo Pro Active una sorta di Hips presente solo sulla versione a pagamento
Matapan1969 Forumer attivo 24 Marzo 2010 #30 Goofy ha scritto: Pro Active Clicca per allargare... un behaviour blocker tipo Threatfire o Mamutu.....
Goofy ha scritto: Pro Active Clicca per allargare... un behaviour blocker tipo Threatfire o Mamutu.....